PERCORSO DI LAVORO PER EDUCATORI ED INSEGNANTI

Il laboratorio invita ad una riflessione sulle metodologie e le strategie operative facilitanti lo sviluppo globale del bambino, con particolare attenzione ai tratti personali di ognuno.

L’intenzione è favorire il processo di consapevolezza della ricerca e dell’osservazione delle risorse proprie, della classe e del team educativo.

La proposta formativa nasce dalla comunione degli interessi pedagogici riguardanti il tema dell’Alta Sensibilità e degli approcci laboratoriali dedicati ai Servizi Educativi 0-6 per la formazione del personale educativo.

OBIETTIVI E MODALITÀ

  • Collaborazione: attraverso la connessione tra Teoria, Corpo e Materia le conduttrici accompagneranno la squadra educativa verso la consapevolezza della forza collaborativa.
  • Accoglienza e utilizzo delle diversità come risorse: esplorare ed accogliere le percezioni e le emozioni che emergeranno dall’incontro tra corpo e materia argillosa.
  • Porsi domande con spontanea curiosità: le domande sono un punto di partenza per la ricerca di nuove strategie

TEMPI, MATERIALI E COSTI

Tempi: due moduli da tre ore ciascuno, possibilmente nella stessa giornata;
Il materiale: verrà fornito ai partecipanti prima dell’inizio del corso;
Costi: variabili a seconda delle modalità di partecipazione e della quantità di partecipanti.

Il percorso si può attivare sia in presenza che on-line (in simultanea)

Silvia Siciliano

Pedagogista e consulente pedagogica. Persona Altamente Sensibile. Ho lavorato principalmente presso Servizi 0-6 e Servizio di Educativa Territoriale nel biellese. Sempre in formazione credo nel cambiamento e nella reciprocità che arricchisce.
Tel.: 347 00 42 687
Email: sicilianosilvia82@gmail.com

Deborah Pagliero

Ceramista, esperta in laboratori formativi per adulti e bambini. In continuo dialogo con l’argilla, indago linguaggi poetici, artistici ed espressivi. Attualmente collaboro con i Servizi Educativi del Comune di Prato.

Tel.: 340 72 87 988
Email: deborahpagliero@gmail.com